Fattore di crescita dei Fibroblasti - 21(FGF-21) ed esercizio fisico
- CRMO
- 27 nov 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Il FGF-21 ha recentemente ricevuto una maggiore attenzione e svolge un ruolo importante nella regolazione delle funzioni secretorie e dei processi metabolici. È una proteina coinvolta nell'assorbimento del glucosio, nel metabolismo dei lipidi e nel bilancio energetico . È sintetizzata e secreta dal fegato ed è parzialmente secreta dal tessuto adiposo . Gli effetti riportati includono l'inibizione della gluconeogenesi, l'ossidazione degli acidi grassi, la lipolisi, la chetogenesi e la lipogenesi . Negli studi umani si è visto che l’ FGF-21 contribuisce ai livelli plasmatici durante l'esercizio, e questo, a sua volta, influisce sul rapporto glucagone: insulina .Essenzialmente, i meccanismi alla base della relazione tra esercizio e FGF-21 sono i seguenti: FGF-21 indotto dall'esercizio fisico attiva l'insulina e contribuisce a migliorare il metabolismo muscolare del glucosio .

Questo processo si verifica perché FGF-21 stimola la biosintesi mitocondriale e aumenta la capacità ossidativa delle miofibrille . Inoltre, un aumento dei livelli di FGF-21 nell'omeostasi lipidica induce una diminuzione del livello di acidi grassi liberi , prevenendo così la deposizione ectopica di lipidi nel fegato e nei muscoli. Di conseguenza, un aumento dei livelli di FGF-21 porta a un miglioramento sistemico del glucosio e dell'omeostasi lipidica .Inoltre, è stato segnalato che FGF-21 influisce sulla salute del cervello. In primo luogo, il fattore neurotrofico derivato dal cervello (BDNF) è stato l'exerchina più frequentemente riportata. Le exerchine sono molecole che consentono di conservare lo stato di salute, riducendo la progressione delle malattie e conferendo benessere, con un possibile risvolto terapeutico nelle persone inabili all’esercizio fisico. Il BDNF è una proteina che svolge un ruolo importante nello sviluppo neuronale, nella plasticità, nella differenziazione e nella sopravvivenza . Una meta-analisi che riporta i cambiamenti nel BDNF attraverso l'esercizio aerobico ha mostrato miglioramenti nei livelli di BDNF negli anziani con lieve deterioramento cognitivo . È interessante notare che, oltre al BDNF, FGF-21 ha anche un impatto sulla salute del cervello . Sebbene le prove sull'effetto di mediazione del FGF-21 sull'induzione della plasticità cerebrale non siano chiare, sono stati riportati i suoi effetti neuroprotettivi diretti sui neuroni.I risultati di questo studio identificano l’attività aerobica e l’esercizio contro resistenza come le armi più efficaci nei cambiamenti dei livelli di FGF-21, ed in generale sembra sempre più chiaro come un’attività fisica regolare possa essere l’arma più potente che abbiamo per preservare e migliorare il nostro stato di salute psico-fisico.Affidati ai professionisti del settore per utilizzare quest’arma ed incanalare i benefici che porta nella maniera più corretta e sicura.
Comments